L’ Essenza è la natura pura, incondizionata di ciò che siamo,
la sostanza autentica del nostro Sé.
È la verità nelle forme e nelle esperienze della nostra vita,
la realtà fondamentale della nostra anima.
Gli insegnamenti del Diamond Logos si basano su una visione della realtà tridimensionale, che include la Dimensione dell’Assoluto, la Dimensione del Relativo e la Dimensione dell’Essenza.
L’Assoluto è ciò che definiamo l’Essere allo stato puro. Uno campo di pura potenzialità, impersonale, senza definizione e forma. La dimensione della realtà da cui tutto ha origine e a cui tutto ritorna nella dissoluzione della forma.
La dimensione del Relativo è la realtà in cui l’Assoluto prende corpo nella forma e tangibilità. È la manifestazione della realtà fisica, visibile e tangibile come lo sono gli elementi della natura che ci circondano e tutti gli esseri viventi che la abitano. Questo è l’aspetto della realtà che ci è più familiare e che occupa gran parte della nostra attenzione e consapevolezza. Proprio perché realtà fisica è strettamente connessa alla sopravvivenza del corpo e dominata dagli istinti, le sfide e le paure che tanto condizionano la nostra psiche di esseri umani.
Entrambe queste dimensioni sono state studiate ed esplorate abbondantemente dalla spiritualità da un alto e dalla scienza dall’altro e, proprio perché spesso viste e vissute come due realtà opposte ed inconciliabili, sono diventate l’emblema della nostra scissione interiore, della polarità che viviamo in quanto esseri umani tra spirito e materia.

L’interesse, e gli insegnamenti del Diamond Logos, si focalizzano principalmente sulla rivelazione della terza dimensione della realtà, ciò che chiamiamo la Dimensione dell’Essenza.
La Dimensione Essenziale, riunisce e risolve in sé, la dualità fra assoluto e relativo, fra spirito e materia proprio perché pone la centralità della sua visione sull’essere umano, sull’individuo in quanto Anima.
In questa visione, ciascuno di noi ha in sé la capacità di mantenere il contatto con la natura essenziale e divina dell’assoluto e, pur vivendo nella materialità del corpo e la consapevolezza dei suoi limiti, di manifestarla nel relativo.
L’Essenza è infatti ciò che siamo naturalmente, il materiale di cui siamo fatti al di là di condizionamenti, sovrastrutture culturali, ferite e traumi psicologici. È la sostanza universale di cui individualmente siamo veicoli nel mondo fisico e per questo, è ciò che ci rende essenzialmente umani.
L’Essenza è una dimensione sottile ma non astratta, è sostanza percepibile sensorialmente e che si manifesta in diverse aspetti che chiamiamo Qualità Essenziali.
Ogni Qualità Essenziale, come Forza, Gioia, Pace, Innocenza, Amore ha caratteristiche proprie in termini di consistenza, densità, colore ed infonde un particolare stato d’animo in ciascun individuo.
Quando la nostra consapevolezza è orientata verso questa dimensione, quando torniamo a riconoscerla ed a percepire il flusso delle diverse Qualità Essenziali nel nostro corpo, la qualità della nostra vita ed azioni cambia naturalmente. Torniamo a sentirci veri, autentici ed umani, allineati ai valori più profondi del nostro Essere.
La nostra esistenza acquista nuovi significati e possiamo espanderci, gioire, amare, o semplicemente sentirci solidi e stabili in noi stessi, anche di fronte alle inevitabili difficoltà della vita.
Il lavoro sull’Essenza del DLT, ci offre una mappa accurata della dimensione essenziale e le sue diverse qualità; gli strumenti per comprendere come abbiamo perso connessione con questa realtà autentica ed umana e tornare ad integrare consapevolmente questa dimensione nel nostro quotidiano.